Paolo scrive un inno alla debolezza, da sfigati:
Bibbia CEI 2008 | Nuovo Testamento | Lettere Paoline | 2 Corinzi | 12 (bibbiaedu.it)
gli evangelisti danno qualche accenno di "crescita
Bibbia CEI 2008 | Nuovo Testamento | Vangeli | Luca | 2 (bibbiaedu.it)
come mai così poche notizie sul suo curriculum? > SAPIENZA vedi anche atti 7,10
Bibbia CEI 2008 | Nuovo Testamento | Atti degli Apostoli | Atti degli Apostoli | 7 (bibbiaedu.it)
la σοφίᾳ che ha creato il mondo ed era presente con il gioco e la danza
Bibbia CEI 2008 | Antico Testamento | Libri Sapienziali | Proverbi | 8 (bibbiaedu.it)
Gesù non aveva studiato!
Bibbia CEI 2008 | Nuovo Testamento | Vangeli | Giovanni | 7 (bibbiaedu.it)
erano però stupiti del loro insegnamento:
Bibbia CEI 2008 | Nuovo Testamento | Vangeli | Marco | 1 (bibbiaedu.it) e anche 1,27
autorità ἐξουσίαν è come la parola creatrice di Dio
"e non come gli scribi"
come anche versetto finale di Mt7 (il discorso della montagna)
anche in At > Bibbia CEI 2008 | Nuovo Testamento | Atti degli Apostoli | Atti degli Apostoli | 13 (bibbiaedu.it) > si dice che si LEGGEVA
il dubbio è che non sia uno "schema" degli atti riportato alla vita di Gesù - avrebbe dovuto saper leggere l'ebraico
semmai veniva praticata la trasmissione orale della parola dall'ebraico in aramaico
"dice Isaia", "dice Davide" > è un uso degli evangelisti per rafforzare la parola di Gesù
probabilmente cita sempre dei brani originali e NON delle tradizioni accademiche o rabbiniche
l'efficacia di Gesù risiede nelle parole e nei gesti che compie in riferimento in particolare alle persone
le parole in Aramaico rappresentano un concetto importante che vuole far risaltare
Abbà > getsemani
eloi eloi lemà sabactani Sal 22
Talita Kum
effetà
rabbunì
kephas
bar (figlio)
mamona (il denaro)
raka
geenna
golgota
non conosceva neanche il greco! il greco era la lingua della burocrazia e dei mercanti
non conosceva l'ebraico - poteva conoscere le dieci parole, lo shema e altre preghiere ebraiche (18 benedizioni)
tre discepoli che avevano nomi greci, filippo andrea e pietro
non ebbe maestri ma fu discepolo di Giovanni il battista in base ad alcuni papiri ritrovati sembra per un paio di anni
è citato più volte il suo mestiere di lavoratore del legno
per il mondo ebraico i sacerdoti potevano anche lavorare
lavori puri (lavorare la terra, essere artigiani) e lavori impuri (toccare gli stranieri, cose impure...)
la credibilità cala nel momento in cui smette di lavorare con le mani
τέκτονος (vedi anche Strong's Greek: 5045. τέκτων (tektón) -- a craftsman, spec. a carpenter (biblehub.com) )
ragionevolmente Giuseppe era già morto quando gesù uscì di casa.
in tal caso però lui sarebbe dovuto rimanere con la madre secondo i precetti ebraici
capitolo 1 della Genesi > siate fecondi e moltiplicatevi Bibbia CEI 2008 | Antico Testamento | Pentateuco | Genesi | 1 (bibbiaedu.it)
era possibile rimanere celibi solo per chi non aveva sufficienti beni materiali
solo a Qumran si sosteneva il celibato (maschi)
la prassi della pratica era: Bibbia CEI 2008 | Antico Testamento | Pentateuco | Deuteronomio | 24 (bibbiaedu.it)
Bibbia CEI 2008 | Nuovo Testamento | Vangeli | Matteo | 19 (bibbiaedu.it)
gesù si riferisce a questo:
Bibbia CEI 2008 | Antico Testamento | Libri Profetici | Isaia | 56 (bibbiaedu.it)
non troppo - il giusto
è assurdo - che credenziali ha per dire "in verità"?
gli unici che conoscono veramente Geù sono i demoni
era in Sinagoga uno spirito impuro:
Bibbia CEI 2008 | Nuovo Testamento | Vangeli | Marco | 1 (bibbiaedu.it)
tu sei il Santo di Dio ὁ ἅγιος τοῦ θεοῦ
ma al versetto 25 sembra non avere piacere che lo esultino
la figura del Messia era una figura che non si sarebbe rivelata nelle piazze ma che si sarebbe rivelata a chi desiderava cercarlo
secondo Daniele - colui che sarebbe tornato a ri-creare il mondo
"il perdono" ma per i libri apocrifi giudaici sarebbe stato "il giudizio"
il perdono è un mezzo molto debole!
quindi la formazione di Gesù è verso il lato debole della autorità, della certificazione, del riconoscimento
i miracoli (da lui chiamati segni) segnano l'inizio di un discorso programmatico (il discorso della montagna) che è una sciagura
Bibbia CEI 2008 | Nuovo Testamento | Vangeli | Matteo | 5 (bibbiaedu.it)
Μακάριοι sono coloro che sono vuoti del sè
il centro è essere nella volontà del padre
1) arriverà il regno di Dio
2) i segni - o miracoli e la guarigione
3) gli incontri di Gesù