Pr 8, 22-31
"30 allora io ero con lui come architetto
ed ero la sua delizia ogni giorno,
dilettandomi davanti a lui in ogni istante;
31 dilettandomi sul globo terrestre,
ponendo le mie delizie tra i figli dell'uomo. "
Amon > architetto, o Fanciullo
QANA > creare divertendosi, come un fanciullo
al centro della Ri-Generazione di Israele è una creazione giocosa
l'Ambiguità della sapienza
ma alla fine "ci sono tante che non conosco"... dice la Sapienza
è selettiva: sceglie una cosa e non un'altra : DISCERNIMENTO
1 Re 3 > Dio dice a Salomone: cosa vuoi che io sia? lui risponde: Voglio un cuore che ascolti
proverbi 1: i contrasti fanno parte della realtà
si vedrà poi in Qoelet
i paesi vicini erano molto pessimisti
che utilità ha la vita dell'uomo?
vuole domandarsi qualsiasi cosa?
ogni aspetto della vita può parlare di Dio
deuteronomio 25, 12...
proverbi 20, 10
Turoldo (Galileo)
Infinita è la turba degli sciocchi, cioè di quelli che non sanno nulla; assai son quelli che sanno pochissimo di filosofia; pochi son quelli che ne sanno qualche piccola cosetta; pochissimi quelli che ne sanno qualche particella; un solo Dio è quello che la sa tutta.
per la prima volta si CERCA Dio, non si POSSIEDE
esiste una via sapiente e una via dello stolto (parola chiave: "è meglio", "che brutta cosa...." >
Pr 10-15 I beni del ricco sono la sua roccaforte, la rovina dei poveri è la loro miseria.
Pr 18-23 Il povero parla con suppliche,il ricco risponde con durezza.
Pr 22-2 Il ricco e il povero si incontrano,il Signore ha creato l'uno e l'altro. L'accorto vede il pericolo e si nasconde,gli inesperti vanno avanti e la pagano.
Si 13,3
non capisco tante cose
Pr 27,20
Pr 29,13
molto interessato alla vita della persona
Pr 14,20
Pr 18,14
la verità è insondabile
Pr 25,3
Pr 25,23
Pr 25,14
Pr 27,17
l'analogia (parola chiave "come... così....")
Pr 10,26
Pr 26,11
Pr 26,20
Dal MINORE al MAGGIORE (lo dirà anche Gesù) parloa chiave "tanto più"
Pr 15,11
Si 10,30
proverbi numerici che sono ENIGMI: è un "gioco" (da cui si esce con l'umorismo)
Pr 30,24-28
Pr 30,18-19
se sei arrogante, andrai in rovina
Pr 16,18
la ricchezza non fa superare la morte (invece è la giustizia)
Pr 11,4
Pr 11,28
il cuore, la psicologia
Pr 13,12
Pr 17,22
il paradosso
Pr 27,7
Pr 25,15
il controsenso del castigo: è sbagliato (arriverà poi Giobbe a negare la salvezza del giusto...)
Pr 11,21
Pr 12,7
vivere secondo Sapienza la giornata che il Signore ti dà
Pr 25,21-22
Pr 16,6
riconosco che Dio è Dio e io non sono lui.
lui è onniamante, io no
lui può e sa, e io no
...
Reshit darkà
Ge 22,12
Es 1,17
Hebrew Concordance: yir·' - 18 Occurrences (biblehub.com)
la riflessione sugli avvenimenti mi aiuta a avvicinarmi ed entrare nella profondità di Dio